Back

La squadra vince sempre: qualche riflessione sul Forum Turismo e l’Assemblea dei Giovani di Confcooperative

Cooperare, mettersi in gioco e lavorare in team per un obiettivo comune sono per noi valori irrinunciabili, principi che guidano ogni giorno la nostra azione di cooperatori, prima ancora che di professionisti del mondo della comunicazione. 

Nelle ultime settimane abbiamo partecipato a due eventi che hanno confermato, qualora ce ne fosse bisogno, quanto sia essenziale fare squadra per ottenere buoni risultati: il Forum Turismo Calabria (#FTC18) e l’Assemblea Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confcooperative (#MAGNETI). Chiaramente parliamo di iniziative molto diverse tra di loro, ma accomunate dalla voglia di creare valore per i territori e di farlo costruendo un gruppo di lavoro unito e motivato. 

Il Forum Turismo Calabria, giunto alla seconda edizione, è un evento organizzato dalla redazione di Open Calabria che mette insieme operatori turistici, associazioni, imprese, istituzioni e professionisti calabresi con l’obiettivo di elaborare proposte e costruire un’identità collettiva per il turismo calabrese
La sfida è certamente ardua e ambiziosa, a maggior ragione in una regione come la Calabria, contraddistinta da marcate differenze territoriali che (ahimé) spesso si tramutano in orgogliosa e miope appartenenza campanilistica. 

Abbiamo però il dovere di provare creare sinergie tra i territori e soprattutto di individuare valori, immagini, suoni e luoghi che possano identificare in maniera univoca la Calabria e le sue macro-aree. Per questo abbiamo abbracciato il progetto del prof. Aiello e di tutto lo staff di Open Calabria e fornito al Forum Turismo Calabria il nostro contributo in termini di entusiasmo, lavoro e soprattutto idee. 

In occasione del secondo Forum Turismo Calabria, tenutosi presso il Castello di Corigliano-Rossano, Minds si è occupata del rapporto con i media prima, durante e dopo l’evento, assicurandosi che l’iniziativa avesse la massima diffusione nel mondo dell’informazione calabrese. 
Abbiamo poi gestito il live dell’evento sulla pagina Facebook di Open Calabria, con foto, video in diretta e contenuti testuali che hanno raccontato passo dopo passo la giornata, cercando di comunicare al meglio lo spirito partecipativo e propositivo del Forum.

Con il nostro Ceo, Rocco Sicoli, abbiamo poi avuto il piacere coordinare il tavolo tematico sulla comunicazione del turismo calabrese, un aspetto, quest’ultimo, definito lacunoso dalla maggior parte dei partecipanti al Forum. 

 

Il messaggio emerso dal tavolo tematico e dalla giornata intera è unico ed inequivocabile: per comunicare meglio la Calabria e le sue attrazioni turistiche non basta scegliere gli strumenti e le parole giuste, bisogna altresì individuare un messaggio forte, coerente e in grado di rendere immediatamente riconoscibile all’esterno la Calabria. La comunicazione, infatti, è anche elaborazione del messaggio e costruzione della strategia per veicolare questo messaggio. Da qui deve ripartire la nostra regione per diventare “brand” ed essere appetibile sul mercato turistico. 

Pochi giorni dopo (3 per la precisione!) abbiamo portato a termine un’altra tappa del percorso intrapreso con i Giovani Imprenditori di Confcooperative: l’Assembla Nazionale del 2018. 
Come ribadiamo sempre, prima di essere professionisti della comunicazione ci sentiamo orgogliosamente e convintamente cooperatori. Per questo motivo da diversi anni abbiamo deciso di metterci in gioco con altri giovani cooperatori provenienti da tutta Italia ed associati a Confcooperative, con l’obiettivo di rinnovare l’identità del mondo cooperativo, rinsaldarne i valori ed attrarre nuove idee e persone. 

Il titolo dell’Assemblea, Magneti, rimanda proprio al concetto di attrazione nella sua doppia valenza di attrarre e di fari attrarre. Riteniamo, infatti, che l’universo cooperativo debba lasciarsi ispirare dalle pratiche migliori della società e allo stesso tempo debba stimolare in maniera positiva chi vuole avviare una nuova impresa e condivide i valori cooperativi. 

 

Anche in questo caso Minds ha voluto dare un contributo tangibile al progetto Giovani di Confcooperative, occupandosi della parte organizzativa ed operativa dell’evento (es. realizzazione materiale grafico e gestione social).

Crediamo, infine, che il lavoro di un evento non possa terminare alla fine dell’evento stesso, a maggior ragione in un contesto come quello dei Giovani Imprenditori di Confcooperative che sta seguendo un percorso ben preciso e che si pone degli obiettivi di medio-lungo periodo. Per questo motivo, ad esempio, abbiamo scelto di rafforzare i messaggi emersi durante l’assemblea realizzando delle piccole grafiche con le immagini e le parole dei relatori
L’intento è appunto di dare maggiore forza al dialogo assembleare e rendere il messaggio di chi ha partecipato realmente attrattivo per il presente e il futuro. 

Giuseppe Critelli
Giuseppe Critelli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *