Back

Black Friday 2020: 3 consigli pratici per il tuo e-commerce

Si avvicina il Black Friday che quest’anno sarà il 27 novembre. Milioni di persone in tutto mondo aspettano ormai questo giorno per effettuare acquisti a prezzi vantaggiosi, magari anticipando di qualche settimana le spese natalizie.

Ma l’appuntamento con il Black Friday è importante anche per le attività commerciali, specialmente in un momento storico come questo, che ha visto un calo repentino delle vendite negli store fisici (moltissimi negozi, in Italia e non solo, sono addirittura chiusi a causa delle misure governative) e una contestuale crescita degli acquisti online.
Diventa allora fondamentale preparare la strategia di marketing giusta per attrarre nuovi clienti oppure per fidelizzare un cliente abituale.

Oggi proveremo a dare qualche consiglio a chi possiede un e-commerce e vuole prepararsi in maniera puntuale al Black Friday sfruttando al meglio gli strumenti digitali.
Premessa: è importante iniziare la campagna marketing con almeno una settimana d’anticipo (se possibile anche 20 giorni). La buona comunicazione attecchisce solo se hai seminato bene e se lo hai fatto per tempo.

Attrai il consumatore con offerte veramente convenienti ed esclusive

Alzi la mano chi non è mai rimasto deluso dalle offerte del Black Friday? Troppe volte abbiamo atteso con ansia questo giorno per poi scoprire che, in fondo, le promozioni non erano così vantaggiose.
Se hai un e-commerce, allora, ti starai chiedendo cosa devi fare per non deludere un potenziale consumatore e avere comunque garanzie di ritorno economico.

Le strade sono due. Puoi scegliere di essere molto aggressivo promuovendo offerte particolarmente convenienti ed intriganti. Oltre a proporre grandi sconti (es. 40% o 3×2), potresti anche optare per delle flash sales oppure mettere a disposizione a prezzi vantaggiosi solamente un numero limitatissimo di prodotti. Il tutto condito da teaser delle offerte sui social e da un countdown sul tuo sito, con l’obiettivo di creare attesa e curiosità.
In questo modo sfiderai i tuoi competitors direttamente sul prezzo e potrai sfruttare il Black Friday per far conoscere il tuo e-commerce a nuovi clienti.

Ma non ti puoi rivolgere solo a chi non ti conosce, devi anche “coccolare” il cliente abituale. Se hai, ad esempio, una carta fedeltà puoi offrire degli sconti speciali rivolti solamente a chi possiede la tua fidelity card; oppure puoi prevedere la consegna gratuita o un articolo omaggio per gli acquirenti che superano una determinata soglia di acquisto sul tuo sito.

Come vedi le strategie possono cambiare in base al target di riferimento.

Campagne pay per click per ottimizzare il tuo Black Friday 

In occasioni come il Black Friday le campagne a pagamento sulle piattaforme web sono fondamentali, soprattutto se sei un-ecommerce non molto conosciuto che copre una nicchia di mercato. Facebook, Instagram o Google ti permettono, infatti, di raggiungere clienti che potrebbero essere interessati ai tuoi prodotti grazie ad inserzioni mirate e tutto sommato economiche.

In questo caso è molto importante rivolgerti ad un consulente che conosca bene le campagne pay per click. I rischi, infatti, sono molteplici: potresti ad esempio sbagliare completamente il target, veicolare il messaggio in maniera poco efficace e per nulla convincente o violare le regole di Facebook sulle immagini da inserire nelle inserzioni. Tutti elementi che possono rendere la tua campagna pay per click fallimentare e che non ti permetteranno di sfruttare le enormi potenzialità di queste piattaforme.

Come agenzia di comunicazione lavoriamo da anni sui dati e sull’ottimizzazione delle inserzioni cercando sempre di massimizzare gli strumenti a disposizione dei nostri clienti. Gli investimenti pubblicitari sono ormai imprescindibili se vuoi ottenere dei risultati online, ma è altrettanto doveroso ottimizzare al meglio le risorse.

Una grafica che identifichi il tuo e-commerce

L’identità visiva è vitale per un brand. E anche un e-commerce deve avere un logo, delle immagini dei prodotti, un sito che siano accattivanti e soprattutto immediatamente riconoscibili.
Lo stesso discorso va al applicato al periodo del Black Friday. Se vuoi promuovere le tue offerte sul web, che sia sui social, su Google o sul tuo sito, devi realizzare delle grafiche specifiche per questo appuntamento.

In questo caso dovrai essere bravo a bilanciare tra la coerenza con lo stile grafico del tuo brand e la necessità di proporre qualcosa di nuovo ed unico per il Black Friday. E poi ricorda un’altra cosa: non farti prendere dalla tentazione di inserire troppi elementi nelle card social, il messaggio deve essere immediato ed esplicato successivamente nel contenuto testuale di accompagnamento.

Se vuoi realizzare delle campagne marketing per il Black Friday, Minds ti offre supporto nell’elaborazione della strategia e nella realizzazione dei contenuti. Non sottovalutare l’importanza di una pubblicità studiata e mirata.

Giuseppe Critelli
Giuseppe Critelli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *